I Podcast Sostenibili
sono disponibili sul canale YouTube
Diritto dell’ambiente e della sostenibilità:
-
I nuovi obblighi in materia di etichettatura ambientale degli imballaggi (1° parte)
-
L’etichettatura ambientale degli imballaggi: la situazione aggiornata ad ottobre 2021
-
Il Regolamento (UE) 2019/1020 sulla vigilanza del mercato e la conformità dei prodotti
-
Corporate sustainability reporting: nuove norme europee all'orizzonte
-
La finanza sostenibile e il Regolamento (UE) 2019/2088 (parte 1)
-
La finanza sostenibile e il Regolamento (UE) 2022/1288 (parte 2)
Diritto dei prodotti chimici:
-
I prodotti disinfettanti tra la normativa sui PMC e il regolamento Biocidi
-
Approvazione di sostanze biocide e regime dei fornitori autorizzati
-
Lo schema di decreto sanzioni per violazioni della disciplina sui prodotti biocidi
-
«UFI» il nuovo identificatore unico di formula nelle etichette dei prodotti pericolosi
-
Ispezioni, controlli e sanzioni da parte delle Autorità competenti
-
La "Brexit" nel settore dei prodotti chimici e biocidi - Introduzione
-
Il rapporto dell’ECHA sulle vendite on line di prodotti chimici
-
Rappresentanti Esclusivi e nuove dichiarazioni a norma del REACH
-
L'uso delle sostanze preoccupanti e le ricadute sulle emissioni in atmosfera
Diritto dell'energia, urbanistica e appalti pubblici:
-
Sanzioni del GSE una nuova soluzione nel Decreto Semplificazioni
-
Gli affidamenti pubblici in materia di servizi di efficientamento energetico
-
La battaglia delle fonti rinnovabili in Italia - Il Decreto Sostegni ter
-
Impianti fotovoltaici su suolo agricolo: il problema dell'agrovoltaico
-
Gli aggiornamenti normativi: le comunità energetiche e gli autoconsumatori in Italia
Diritto della sicurezza dei lavoratori:
-
Diritti e doveri dei datori di lavoro per la certificazione dei macchinari
-
Obbligo vaccinale e smartworking: come cambia il mondo dopo il COVID-19